Ok ver política de cookies

Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Utilizzando il nostro sito web l´utente dichiara di accettare e acconsentire all´utilizzo dei cookies per le finalità indicate.

Politica dell’azienda

Biochemical Research A.E.I.E.

Biochemical Research A.E.I.E. vuole diventare un’azienda leader del settore farmaceutico e, in questo senso, è impegnata a mantenere una volontà inamovibile di lavoro, proseguendo con successo nelle preparazione di sintesi farmaceutiche e nel resto delle sue attività, con speciale attenzione al rispetto dell’ambiente.

Questa azienda ha assunto l’impegno di incorporare ai propri sistemi di gestione e allo sviluppo dei suoi processi e prodotti i principi di qualità, protezione dell’ambiente, sviluppo sostenibile e prevenzione dei rischi sul lavoro con l’obbiettivo di farsi conoscere a livello nazionale ed internazionale come un’azienda responsabile che applica tali principi alla propria attività e decisioni.

Pertanto, nel suo processo di evoluzione, Biochemical Research ha definito e messo in atto i seguenti principi:

  • Dichiarare come obbiettivo finale del nostro lavoro quotidiano, la realizzazione di tutte le attività con il massimo livello di qualità, tenendo conto di aspetti prioritari e trasversali, rispetto a tutte le attività quali la protezione della salute dei propri dipendenti e dell’ambiente in ogni area operativa.
  • Identificare e valutare, le attività dell’azienda che possano costituire un rischio per la salute dei dipendenti, stabilendo un piano di prevenzione, adatto a evitare i rischi e combatterli alla fonte nonché a tenere sotto controllo quelli che non sia possibile evitare, minimizzandone le conseguenze e dando priorità alle misure di protezione.
  • Stabilire obbiettivi e mete che tendano al miglioramento continuo della qualità, della protezione dell’ambiente e della salute e sicurezza dei dipendenti, elaborando un programma di miglioramento che ne permetta lo sviluppo, la continuità e l’aggiornamento.
  • Includere considerazioni di carattere ambientale e prevenzionistico tra, i criteri di valutazione dei progetti e dei processi.
  • Riconoscere l’importanza della partecipazione, informazione e formazione dei dipendenti, per raggiungere gli obbiettivi stabiliti da questa politica e, a tal fine, mettere a disposizione del personale, tutti i mezzi necessari per metterla in pratica.